-
Prenotazione hotel e residence
-
Biglietteria aerea di linea e low cost
-
Biglietteria marittima
-
Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo
-
Biglietteria bus
-
Transfer aeroporti
-
Visti turistici
-
Assicurazioni di viaggio
-
Cofanetti regalo
-
Noleggi auto e imbarcazioni

PICCOLO MONDO ANTICO
VILLA FOGAZZARO ROI, LUGANO E LA VALSOLDA
14-16 novembre 2025
Programma
Venerdì 14/11: TORINO – VARESE Ritrovo dei signori partecipanti all’ora convenuta e partenza per la Lombardia. In tarda mattinata, arrivo al “Sacro Monte” di Varese e visita delle sue interessanti cappelle: al loro interno sono presenti statue in terracotta che rappresentano i misteri del rosario. Pranzo libero; nel pomeriggio, proseguimento per il lago di Lugano, considerato uno dei più bei laghi prealpini. Sosta a Porto Ceresio e piacevole passeggiata sul lungolago; continuazione tramite la panoramica strada lacustre fino al pittoresco borgo di Gandria. Rientro in Italia e arrivo nella zona di Varese, sistemazione in hotel per cena e pernottamento. Sabato 15/11: VALSOLDA – VILLA FOGAZZARO ROI Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida ed intera giornata dedicata alla scoperta della Valsolda, un territorio poco conosciuto ma ricco di bellezze paesaggistiche e storiche che furono rese celebri dal romanzo “Piccolo Mondo Antico” di Antonio Fogazzaro. Visita guidata di Villa Fogazzaro Roi, appartata dimora della borghesia ottocentesca frequentata da Fogazzaro durante l’estate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, continuazione della visita dei borghi caratteristici della Valsolda e della Chiesa di San Martino, definita la “Cappella Sistina della Lombardia”. Rientro in hotel per cena e pernottamento. Domenica 16/11: LUGANO – CAMPIONE D’ITALIA – TORINO Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Lugano, elegante cittadina svizzera del Canton Ticino affacciata sull’omonimo lago. Visita guidata della città e della Chiesa di Santa Maria degli Angioli, che custodisce una raffigurazione della Passione e della Crocifissione dell’artista Bernardino Luini, che iniziò la sua carriera artistica nell’Abbazia di Chiaravalle e fu discepolo di Leonardo da Vinci. Una breve navigazione sul lago permetterà di raggiungere Campione d’Italia, famosa per il suo Casinò Municipale. Pranzo libero e tempo a disposizione per visitare autonomamente il centro cittadino. Rientro a Torino in serata.
Quota di partecipazione:
€ 445,00 per persona in camera doppia, € 70,00 supplemento singola
La quota comprende:
Viaggio in bus, accompagnatore per tutto l’itinerario, ingresso al Sacro Monte di Varese (cripta e museo Barofilo), sistemazione in hotel 4* con trattamento di mezza pensione, visite guidate il secondo giorno e la mattina del terzo, ingresso a Villa Fogazzaro Roi (casa e giardino), ingresso al Museo Pagani, visita guidata di Lugano, navigazione Lugano – Campione d’Italia, pranzo in Valsolda il secondo giorno, assicurazione medico bagaglio.
La quota non comprende:
Le tasse di soggiorno se e ove dovute, i pranzi fuori programma, le bevande a cena, le mance, gli extra personali, l’assicurazione annullamento.