top of page
  • Prenotazione hotel e residence

  • Biglietteria aerea di linea e low cost

  • Biglietteria marittima

  • Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo

  • Biglietteria bus

  • Transfer aeroporti

  • Visti turistici

  • Assicurazioni di viaggio

  • Cofanetti regalo

  • Noleggi auto e imbarcazioni

G&CA viaggi
moschea blu 2.jpg

ISTANBUL
CITTA' DEI DUE CONTINENTI
4-8 ottobre 2025

Programma

Sabato 4/10: TORINO – ISTANBUL Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Torino Caselle in tempo utile per il volo diretto per Istanbul, unica città al mondo ad essere estesa su due continenti, Europa e Asia. Fondata più di 2600 anni fa, fu inizialmente conosciuta come Bisanzio, per poi cambiare il suo nome in Costantinopoli nel 330 d.C., quando Costantino il Grande la consacrò come capitale dell’Impero Romano d’Oriente. Città vivace e cosmopolita, Istanbul costituisce oggi un esempio di mescolanza unica nel suo genere tra Oriente e Occidente, tra antico e moderno: la fusione di questi elementi così contrastanti rappresenta il fascino stesso della città. All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere assegnate. Cena e pernottamento in albergo. Domenica 5/10: ISTANBUL Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dei musei di maggior interesse della città. In mattinata, visita alla galleria della Moschea di Santa Sofia, nota come “la gloria dell’Impero Bizantino”, costruita nel periodo di Giustiniano e trasformata in moschea nel 2020. Ingresso alla Moschea Blu, recentemente restaurata: i suoi sei minareti esterni le conferiscono un’aura maestosa ed armonica, mentre il ricco rivestimento interno, costituito da oltre 20.000 piastrelle di ceramica blu, affascina come un capolavoro senza tempo. Visita dell’antico Ippodromo, dove il popolo si riuniva per assistere alle corse dei cavalli e dei cocchi. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento dell’esplorazione della città rivolgendo particolare attenzione a Palazzo Topkapi (incluso Harem), che si estende nell’area dell’acropoli dell’antica Bisanzio: il sultano Maometto II volle far erigere questo palazzo dopo la conquista della città, avvenuta nel 1453, e scelse questa posizione privilegiata da cui si possono ammirare il Mar di Marmara, il Bosforo e il Corno d’Oro. Successivamente, visita alla cisterna sotterranea Yerebatan, la più antica della città, costruita dai Bizantini come deposito d’acqua per la città. Il museo, restaurato nel 2022, è uno dei più suggestivi e interessanti di Istanbul. Prima del rientro in albergo, si assisterà allo spettacolo dei dervisci rotanti. Cena e pernottamento. Lunedì 6/10 – ISTANBUL Prima colazione in hotel. In mattinata, visita all’antico Bazaar delle Spezie, tappa imprescindibile in un viaggio ad Istanbul: l’ambiente è avvolto in una miriade di voci e aromi che renderanno la visita un’esperienza indimenticabile. In questo spazio così tradizionale si trovano anche i negozi che vendono i famosi “lokum” e “baklava”, specialità dolciarie diffuse in tutto il Medio Oriente. Proseguimento con la gita in battello privato sul Bosforo, lo stretto che si estende per 32 km tra il Mar Nero e il Mar di Marmara che separa la sponda europea da quella asiatica. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento con la passeggiata nei quartieri antichi Fener e Balat, locati sul Corno d’oro. Al termine della giornata visita della moschea di Solimano il Magnifico, costruita dal famoso architetto Sinan. Dopo una breve sosta in hotel, trasferimento per la cena in ristorante nel villaggio Kumkapi, dove su una via pedonale si trovano delle tipiche trattorie di pesce, collocate una accanto all’altra. Qui i venditori ambulanti e i musicisti zingari creano l’atmosfera tradizionale che permette di immergersi completamente nel luogo. Rientro in hotel per il pernottamento. Martedì 7/10 – ISTANBUL Prima colazione in hotel. In mattinata, attraversamento del ponte sospeso sul Bosforo ed arrivo sulla costa asiatica della città per una sosta sulla collina Camlica, il punto cittadino più alto da cui godere di un panorama mozzafiato. Proseguimento con la visita del Palazzo Beylerbeyi, che i sultani ottomani adibivano a residenza estiva. Dopo il pranzo in ristorante locale, tempo libero a disposizione per visitare il Grand Bazaar, famosissimo complesso commerciale coperto che va considerato come una vera e propria istituzione cittadina con i suoi 4500 negozi. Tempo a disposizione. Rientro in albergo per cena e pernottamento. Mercoledì 8/10 – ISTANBUL – ITALIA Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino alla partenza (check-out h.12.00). Trasferimento all’aeroporto di Istanbul in tempo utile per il disbrigo delle formalità aeroportuali e imbarco sul volo diretto per Torino.

ISTANBUL

VERSIONE STAMPABILE

Quota di partecipazione:
€ 1145,00 p. p. in camera doppia, suppl. singola € 240,00 

 

La quota comprende:

Volo diretto da Torino a Istanbul con bagaglio in stiva incluso, sistemazione in hotel 4*, tre pranzi in ristoranti locali, tre cene in hotel e una cena in ristorante a Kumkapi, guida locale parlante italiano per tutto il tour, bus per tutti i trasferimenti in loco, ingressi e visite come da programma, spettacolo dei dervisci il 2° giorno, vaporetto privato per la navigazione sul Bosforo del 3° giorno, radioguide, facchinaggio in hotel, tasse locali, accompagnatore dall’Italia, assicurazione medico-bagaglio.

La quota non comprende:

Trasferimento per l’aeroporto di Torino A/R, le bevande ai pasti, assicurazione annullamento facoltativa, mance alla guida e all’autista (circa  € 40,00 totali a persona), facchinaggio in aeroporto, mance ed extra personali, tutto ciò che non è espresso ne “la quota comprende”.

bottom of page