-
Prenotazione hotel e residence
-
Biglietteria aerea di linea e low cost
-
Biglietteria marittima
-
Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo
-
Biglietteria bus
-
Transfer aeroporti
-
Visti turistici
-
Assicurazioni di viaggio
-
Cofanetti regalo
-
Noleggi auto e imbarcazioni

ARMENIA e GEORGIA
SPLENDORI DEL CAUCASO
16 - 23 settembre 2025
Programma
Martedì 16/09: MILANO – TBILISI Ritrovo dei signori partecipati all’ora convenuta e partenza per l’aeroporto di Milano Malpensa per il volo diretto per la Georgia. Cena libera durante il viaggio. Arrivo a Tbilisi, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. Mercoledì 17/09: TBILISI – MTSKHETA Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e prime visite di Tbilisi, capitale della Georgia. L’itinerario prevede una piacevole passeggiata nel centro storico della città, con il cortile della Chiesa di Metekhi, il quartiere dei bagni sulfurei, la Cattedrale Sioni e la basilica di Anchiskhat’i. Proseguimento per Mtskheta, la “città Santa” nonché una delle più antiche del Paese. Visita del Monastero di Jvari e della cattedrale di Svetihskhoveli, entrambi Patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante con degustazione di vini locali e preparazione del khachapuri, tipico pane georgiano ripieno di formaggio conosciuto anche come “pizza georgiana”. Al termine delle visite, rientro a Tbilisi per la cena in ristorante e il pernottamento. Giovedì 18/09: TBILISI – MONASTERO DI HAGHPAT– SEVANAVANK - YEREVAN Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’Armenia con sosta a Sadakhlo. Proseguimento per Yerevan costeggiando il lago Sevan, una perla naturale sulle cui sponde è collocato il complesso monastico di Sevanavank. Visita del monastero di Haghpat, Patrimonio UNESCO dal 1996, e di Sevanavank, risalente all’874. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Yerevan e sistemazione in hotel. Cena in ristorante tipico con spettacolo folkloristico. Rientro in hotel e pernottamento. Venerdì 19/09: YEREVAN – TEMPIO DI GARNI – MONASTERO DI GEGHARD Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e prime visite di Yerevan, capitale dell’Armenia: il Memoriale-museo del Genocidio degli Armeni e il Matenadaran, l’istituto dei manoscritti antichi che testimonia lo stretto rapporto degli armeni con la loro millenaria tradizione letteraria. Pranzo in agriturismo con degustazione di brandy armeno e preparazione del lavash, pane tipico locale. Nel pomeriggio, visita del tempio ellenistico di Garni, l’unico tempio colonnato greco-romano conservatosi in Armenia, e del monastero di Geghard, parzialmente scavato nella roccia. Rientro a Yerevan e cena con spettacolo folkloristico. Rientro in hotel e pernottamento. Sabato 20/09: YEREVAN – ECHMIADZIN – AMBERD – GYUMRI Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Echmiadzin, la città più sacra dell’Armenia, per la visita della Cattedrale e delle chiese di St. Chripsoime e St. Hgayane. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento ad Amberd per la visita della sua fortezza, uno degli esempi più lampanti dell’architettura armena medievale. Proseguimento per Gyumri e cena in ristorante. Dopo cena, piacevole passeggiata alla scoperta della seconda città più grande dell'Armenia. Trasferimento in hotel per il pernottamento. Domenica 21/09: COMPLESSO RUPESTRE DI VARZIA – FORTEZZA DI KHERTVISI – AKHALTSIKHE Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Georgia con sosta a Bavra. Proseguimento per Vardzia per la visita del suo complesso rupestre che include un monastero fortificato scavato nel fianco del monte Erusheti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Khertvisi e visita della sua antica fortezza medievale. Arrivo a Akhaltsikhe e visita serale alla Fortezza Rabati, situata nel centro storico della città, da cui si può godere di una splendida vista. Cena e pernottamento. Lunedì 22/09: BORJOMI – GORI – UPLISTSIKHE – TBILISI Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Borjomi, famosa per le sue acque minerali ed il parco naturale. Proseguimento per Gori, città natale di Stalin: visita del museo a lui dedicato e visita (esterna) della Fortezza. Trasferimento ad Uplistsikhe con pranzo in corso di viaggio. All’arrivo, passeggiata alla scoperta di questo sito millenario scavato nella roccia risalente al I millennio a.C., e da cui si aprono viste panoramiche sulla valle del fiume Mtkvari. Cena in ristorante locale con spettacolo folkloristico e trasferimento in hotel a Tbilisi per il pernottamento. Martedì 23/09: TBILISI – MILANO Dopo la prima colazione in hotel e il check-out, mattina dedicata alle ultime visite di Tbilisi. Passeggiata lungo il viale dedicato al poeta medievale georgiano Shota Rustaveli e sede di importanti edifici storici e politici. Ingresso al museo statale, dove ammirare i tesori della Colchide, e del Museo dell’Occupazione Sovietica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per attività individuali. In serata trasferimento all’aeroporto di Tbilisi per il disbrigo delle formalità aeroportuali prima del volo di rientro a Milano.
Quota di partecipazione:
€ 1940,00 per persona in camera doppia - € 320,00 supplemento singola
La quota comprende:
Volo diretto Milano Malpensa-Tbilisi-Milano Malpensa con bagaglio in stiva incluso, Sistemazione in hotel 3-4*, trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo giorno al pranzo dell’ultimo, bus locale per tutto il tour, guida parlante Italiano per tutto l’itinerario, visite e ingressi come da programma, esperienza di cucina locale per la preparazione di Lavash, Khinkali e Khachapur, degustazioni di vini locali e di brandy, accompagnatore dall’Italia, assicurazione medico-bagaglio.
La quota non comprende:
Trasferimento per l’aeroporto di Milano Malpensa A/R, assicurazione annullamento facoltativa, le bevande alcoliche ai pasti, le mance per le guide e gli autisti, i facchinaggi e gli extra personali, tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende".