-
Prenotazione hotel e residence
-
Biglietteria aerea di linea e low cost
-
Biglietteria marittima
-
Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo
-
Biglietteria bus
-
Transfer aeroporti
-
Visti turistici
-
Assicurazioni di viaggio
-
Cofanetti regalo
-
Noleggi auto e imbarcazioni
Programma
Giorno 1 – TREVISO - BELLUNO Nelle prime ore del mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza per il Veneto. Arrivo a Treviso e pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina che circondata e attraversata da “corsi d’acqua”, colpisce per il suo fascino discreto, per i suoi angoli magici, le ruote dei molini, le case dipinte. Visita della mostra “Arturo Martini. I capolavori”. Allestita nelle sale del Museo Luigi Bailo, permette di ripercorrere tutte le fasi della produzione artistica dello scultore trevigiano, evidenziando il ruolo e la modernità di Martini nella scultura europea del Novecento. Al termine, partenza in bus per Belluno, cena e pernottamento. Giorno 2 – FELTRE – PEDAVENA - BELLUNO Prima colazione in hotel. Visita guidata di Belluno attraverso il centro storico: la medievale via Mezzaterra, piazza del Duomo coi pregevoli palazzi di epoche diverse: Palazzo dei Rettori, in stile veneziano, Palazzo Piazza Crepadona e il Duomo di Santa Maria Assunta. Notevole è l’alto campanile dello Juvarra. L’itinerario prosegue in Piazza dei Martiri racchiusa da una cortina di palazzi con portici dove si trovano la chiesa di San Rocco, la chiesa di Santo Stefano in stile gotico italiano, la Loggia dei Ghibellini e il Monte di Pietà in Piazza delle Erbe. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata della vicina Feltre, suggestivo centro fortificato dell’area montana, Feltre ha mantenuto le caratteristiche di centro storico con i suoi palazzi affrescati come nella migliore tradizione cinquecentesca. Al termine trasferimento a Pedavena dove nel 1897 nasceva il luogo di produzione d'eccellenza della birra italiana diventato nel tempo simbolo del territorio e protagonista della cultura brassicola. Cena nel birrificio e pernottamento a Belluno. Giorno 3 – ROVIGO – TORINO Prima colazione in hotel. Partenza per Rovigo, la città delle rose, il capoluogo del Polesine. L'atmosfera rodigina è lenta e rilassata, un altro mondo paragonata alle normali città. Attraverso una passeggiata in corso del Popolo scopriremo i suoi bei palazzetti e le sue piazze per terminare infine con la visita alla preziosissima “Madonna del Soccorso”, la famosa Rotonda. Pranzo libero e inizio del viaggio di ritorno a Torino. Arrivo previsto in serata.

LE CITTÀ D’ACQUA
Treviso, Belluno e Rovigo
27 - 29 maggio 2023
La quota non comprende:
le tasse di soggiorno (se e ove previste), i pranzi, le mance, gli extra personali,
quanto non espresso nella “la quota comprende”.
La quota comprende:
viaggio in bus, accompagnatore da Torino, sistemazione in hotel 4 stelle a Udine,
una cena in hotel e una cena in ristorante, ingresso alla Mostra di Arturo Martini, la visita guidata di Treviso, Belluno e Rovigo, l’assicurazione medica.