top of page
  • Prenotazione hotel e residence

  • Biglietteria aerea di linea e low cost

  • Biglietteria marittima

  • Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo

  • Biglietteria bus

  • Transfer aeroporti

  • Visti turistici

  • Assicurazioni di viaggio

  • Cofanetti regalo

  • Noleggi auto e imbarcazioni

G&CA viaggi

Programma

1° giorno: PALERMO DEI FLORIO Partenza in prima mattinata col volo diretto da Torino a Palermo. All’arrivo si inizierà con la visita del Quartiere della Loggia dove la famiglia Florio, i cosiddetti “leoni di Sicilia”, ha iniziato la sua ascesa al potere e dove era situata la prima bottega di spezie (drogheria). Si attraverserà quindi il tipico mercato della Vucciria, cuore pulsante di Palermo, Via Materassai, Via Giovanni Meli, Piano di San Giacomo, la prima Casa Florio. A seguire visita del Villino Florio, primitivamente intesa come la “garçonniere” del giovane Vincenzino, divenne una delle più emblematiche opere dell’architettura Liberty palermitana, oggi è uno degli edifici di rappresentanza della Regione Sicilia. Infine si visiterà Villa Malfitano di Joseph Whitaker, storico amico dei Florio che prese spunto da quello che era il giardino dei Florio e dal loro amore per le collezioni di oggetti d’arte ed esotici. Oggi la villa è un’importante sede espositiva e sede di eventi di particolare prestigio. Trasferimento al porto di Trapani per imbarco a Favignana. Trasferimento in hotel per cena e pernottamento 2° giorno: FAVIGNANA STORICA & GIRO IN TRENINO Prima colazione in hotel e incontro con la guida per visita del centro storico dell’isola, l’antico rione S. Anna, la chiesa matrice ed il Palazzo Florio in stile neogotico. Nel pomeriggio imperdibile la visita all´incantevole Museo del Tonno “Florio” (ingresso tar i supplementi) l’antica tonnara di Favignana. Ignazio Florio fu il primo ad implementare il rivoluzionario metodo della conservazione del tonno sott'olio dopo la bollitura e l’inscatolamento. Nel pomeriggio giro lungo dell’isola in trenino. Si seguirà il perimetro di tutta l’isola, per visitare gli scorci più belli e rinomati: cala rossa, cala Azzurra, Lido Burrone, sino all’estrema Punta Sottile, per poi tornare al porto, fulcro dell’isola. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: Escursione in barca FAVIGNANA/LEVANZO Prima colazione in hotel. Partenza da Favignana alle ore 12:00, si costeggerà l´isola con soste nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno. Seguirà il light lunch a bordo con prodotti tipici locali. Ultimato il pranzo si farà rotta su Levanzo dove si farà una sosta in porto di circa un’ora, utile per visitare il piccolo villaggio di pescatori e gustare le ottime granite o il famoso gelato artigianale. Partendo da Levanzo si costeggerà il Faraglione di Levanzo, le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola, in cui si farà un’altra sosta per un tuffo in mare. In ultimo si farà rotta per il ritorno a Favignana. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: Escursione in barca MARETTIMO Prima colazione in hotel. Partenza da Favignana alle ore 10,30 circa con destinazione Marettimo, arrivo ore 11.15, sosta in porto con tempo libero a disposizione per visitare il centro abitato e fare shopping, fare un bagno nella caletta poco distante al porticciolo di Marettimo. Partenza da Marettimo ore 13:15. Si inizia a costeggiare l´isola fermandoci nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno. Seguirà il light lunch a bordo con prodotti tipici locali. Ultimato il pranzo si continua il periplo dell’isola con visita alle principali grotte. Seguirà un’altra sosta in una caletta utile per fare un tuffo a mare. Rientro a Favignana in hotel per cena e pernottamento. 5° giorno: FAVIGNANA NATURALISTICA Prima colazione in albergo e trasferimento ai Giardino dell’Impossibile(ingresso tra i supplementi), un meraviglioso Museo botanico sommerso all’interno di cave che conta diversi esemplari di palme, piante tropicali e autoctone che crescono rigogliose tra gallerie, grotte di calcarenite e luminosi specchi d’acqua. Imbarco per Trapani e trasferimento all’aeroporto di Palermo per il volo di ritorno a Torino.

1493303234-levanzo.jpg

ISOLE EGADI...
SULLE TRACCE DEI FLORIO
23 - 27 giugno 2023

Quota di partecipazione:
da €940,00 per pers. in camera doppia, supp. sing. €130,00 a pers. (4 camere disponibili)

La quota non comprende:

pranzi (eccetto 2 light lunch a bordo), bevande AI PASTI, ingressi, mance ed extra in genere;

Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”, le tasse di soggiorno se e ove previste, l’assicurazione annullamento.

La quota comprende:

Volo Torino – Palermo con bagaglio in stiva incluso, accompagnatore da Torino, assicurazione medica, Trasferimento in bus da APT PA + HD Palermo + Trasferimento Porto Trapani( giorni 1) + Trasf da Porto Trapani a APT PA giorno 5, Aliscafo a/r Trapani/Favignana (consentito portare a bordo un solo bagaglio a mano delle dimensioni previste in Termini e Condizioni LibertyLines (60x40x20). Per i bagagli fuori misura standard o in eccesso è possibile acquistare in loco un “biglietto bagaglio”), Transfer a/r pax + bagagli porto Favignana/hotel, Transfer a/r htl/Giardino dell’Impossibile , sistemazione in camere doppie in hotel 3* S, trattamento di 4HB menù fisso 3 portate, vista guidata HD Palermo FLORIO, vista guidata HD Favignana STORICA, vista guidata 2h. Favignana NATURALISTICA ( ingresso Giardino Impossibile incluso), giro lungo in trenino a Favignana, escursione in motobarca Favignana/Levanzo  (non ad uso esclusivo) con light lunch a bordo, escursione in motobarca Marettimo  (non ad uso esclusivo) con light lunch a bordo, ingresso a Villa Malfitano a Palermo, ingresso alla Tonnara di Favignana.

ISOLE EGADI... SULLE TRACCE DEI FLORIO

VERSIONE STAMPABILE

bottom of page