-
Prenotazione hotel e residence
-
Biglietteria aerea di linea e low cost
-
Biglietteria marittima
-
Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo
-
Biglietteria bus
-
Transfer aeroporti
-
Visti turistici
-
Assicurazioni di viaggio
-
Cofanetti regalo
-
Noleggi auto e imbarcazioni
Programma
1° giorno – 14 luglio 2023: arrivo ad Edimburgo Volo diretto Italia Edimburgo e trasferimento riservato in albergo. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno – 15 luglio 2023: Edimburgo Prima colazione in albergo. In mattinata visita a piedi del centro storico con guida locale parlante italiano. Con questa passeggiata nel centro storico potrete conoscere la città mentre la guida vi mostrerà e racconterà la storia di Edimburgo e della Scozia. Resto della giornata libero per approfondire la visita della città. Pernottamento in hotel. 3° giorno – 16 luglio 2023: Edimburgo/Valle di Glencoe/Fort William/Skye area Prima colazione in albergo. Partenza attraverso Stirling per raggiungere la prima tappa, Callander, dove potrete vedere le famose mucche delle Highlands. Proseguirete poi verso nord e ben presto si cominceranno a scorgere i primi laghi e i fiumi che adornano il paesaggio di queste terre. Arrivo nell’area di Glen Coe, una bellissima valle scavata migliaia di anni fa dai ghiacciai che ricoprivano la Scozia. Proseguimento per Fort William, delizioso paesino e centro di riferimento per tutti gli sport all’aperto che si praticano nei dintorni. Infine, si percorrerà l’ultimo tratto di strada che vi separa dall’isola di Skye, effettuando una sosta a Loch Garry ed il famoso Castello di Eilean Donan, il castello degli immortali o in alternativa, in caso di chiusura del castello, Glenfinnan ed il monumento in memoria della Rivolta Giacobita del 1745. Sistemazione in albergo nell’area di Skye (isola o terraferma). Cena e pernottamento. 4° giorno – 17 luglio 2023: Skye area - Castello di Dunvegan/Portree/penisola di Trotternish Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita dell’isola di Skye. Partenza per il Castello di Dunvegan, dimora del capo del clan MacLeod nonché il castello scozzese che per più tempo è stato abitato in maniera continua. Il percorso permetterà di ammirare il meraviglioso paesaggio dell’isola. Proseguimento per Portree, la città principale dell’isola, dove si avrà un po’ di tempo libero. La guida vi indicherà i percorsi migliori per visitare il centro e i dintorni del paese e i luoghi più caratteristici. Nel pomeriggio si esplorerà la penisola di Trotternich con sosta per osservare le famose formazioni rocciose dell’Old Man of Storr, Quiraing, la scogliera di Kilt Rock e i paesini di Stafin o Uig. Al termine rientro in albergo godendo della vista delle Cuillins Hills al centro della suggestiva isola di Skye. Rientro in albergo nell’area di Skye (isola o terraferma). Cena e pernottamento. 5° giorno – 18 luglio 2023: Skye area/Eilean Donan/Lago Ness/Inverness/Pitlochry/Edimburgo Prima colazione in albergo. Attraverserete il Glen Shiel per raggiungere il lago più famoso del mondo: Loch Ness e il castello di Urquart, rovina tra le più impressionanti del Paese. Partenza per Inverness, la capitale delle Highlands e all’arrivo visita panoramica della città. Proseguimento verso Pitlochry. Qui scopriremo cosa lega questa cittadina con la Regina Vittoria. Arrivo in serata a Edimburgo passando sul ponte sull’estuario del fiume Forth. Sistemazione in albergo e pernottamento. 6° giorno – 19 luglio 2023: Edimburgo/rientro in Italia Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione in base all’operativo del volo di rientro. Trasferimento riservato in aeroporto. Volo diretto per l’Italia.

EDIMBURGO
le Highland e l’isola di Skye
14 - 19 luglio 2023
Quota di partecipazione:
a partire da € 1.920,00 per persona in camera doppia (minimo 20 partecipanti)
La quota non comprende:
trasferimenti da e per gli aeroporti di partenza e arrivo; facchinaggio; INGRESSI – ove non specificato; pasti non compresi nel programma, bevande, mance ed extra in genere; supplementi, visite ed escursioni facoltative; tutto quanto non incluso in programma o alla voce “la quota comprende”.
La quota comprende:
accompagnatore dell’Italia; voli dall’Italia e tasse aeroportuali; trasferimenti riservati aeroporto/hotel/aeroporto come da programma il 1° e 6° giorno; sistemazione in alberghi cat. 3 stelle, camere con servizi privati, per 5 notti; trattamento di pernottamento e prima colazione per 5 notti + 3 cene in albergo/ristorante, bevande escluse, dal 3° al 5° giorno; autopullman a disposizione dal 3° al 5° giorno, come da programma; guida locale parlante italiano la mattina del 2° giorno e dal 3° al 5° giorno, come da programma ingressi: Eilean Donan Castle e Dunvegan Castle; assicurazione spese mediche, bagaglio, annullamento all risk; assicurazione viaggi rischi zero; assicurazione VacanzExtra; tasse e percentuali di servizio