-
Prenotazione hotel e residence
-
Biglietteria aerea di linea e low cost
-
Biglietteria marittima
-
Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo
-
Biglietteria bus
-
Transfer aeroporti
-
Visti turistici
-
Assicurazioni di viaggio
-
Cofanetti regalo
-
Noleggi auto e imbarcazioni
Programma
DOMENICA 2 LUGLIO Ciò che ha determinato la notorietà e la fama della Val Formazza insieme allo spettacolo delle montagne che che l'attorniano è stata certamente la cascate del Toce. "La Più Bella , la più poderosa fra le cascate delle Alpi", un salto d'acqua di 143 metri per un fronte massimo, alla base, di 60 metri. La Cascata del Toce fu visitata ed amata da numerosi visitatori illustri come Richard Wagner, Gabriele D'Annunzio, la Regina Margherita, De Saussure e Stoppani, che hanno lasciato entusiastiche descrizioni di quella che veniva già definita la più bella cascata delle Alpi. Il sentiero che la costeggia, di vera suggestione, è un tratto della via mercantile dal Gries che ha unito per secoli Milano e Berna. Baveno sorge lungo le rive piemontesi del Lago Maggiore ed è centro ricco di storia, tradizioni e cultura. Fin dai tempi antichi è stato un importante porto commerciale che collegava Ossola e territori alpini con le principali città lombarde, Venezia e Genova. Nell'Ottocento, grazie allo sviluppo delle vie di comunicazione, Baveno si trasforma in un ricercato luogo di passaggio per chi proviene dal Nord o per chi vi fa ritorno mentre l’avvento e il potenziamento delle ferrovie inseriscono Baveno nel circuito del turismo internazionale. PROGRAMMA Ritrovo all’ora convenuta con i signori partecipanti e partenza per il nord del Piemonte. Incontro con la guida locale a Gravellona Toce e partenza per il viaggio verso la Valle Formazza, una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola al confine con la Svizzera, caratterizzata da paesaggi spettacolari e una grande ricchezza storico-culturale. Breve sosta in una località dell’alta valle prima di raggiungere il simbolo indiscusso di questa zona: la maestosa Cascata del Toce, che con i suoi spettacolari 143 metri è il salto d’acqua più poderoso d’Europa. Tempo libero a disposizione per ammirare e fotografare questo spettacolo della natura, amato da numerosi personaggi illustri come Richard Wagner, Gabriele D'Annunzio e la Regina Margherita. Dagli inizi del 1930 le acque del Toce vengono utilizzate per la produzione di energia elettrica. Ritrovo dei partecipanti per un conviviale pranzo in ristorante, composto da un menù tipo: Antipasto misto – Gnocchi all’Ossolana – Crespella – Brasato con polenta – Dessert – Acqua, vino e caffè Nel pomeriggio proseguimento per il Lago Maggiore, arrivo a Baveno e visita di questa deliziosa cittadina del Golfo Borromeo, considerata la sorella minore di Stresa per la sua bellezza. Rinomato centro turistico, è famosa per la produzione di granito rosa fornito dalle sue cave. Baveno iniziò la sua fortuna come località di villeggiatura nei primi anni dell’800, quando si costruirono le magnifiche ville che ancora oggi si possono ammirare, tra cui Villa Fedora e Villa Henfrey-Branca, in cui alloggiarono Federico III di Germania e la regina Vittoria. Al termine della visita, ritrovo con il bus per il viaggio di rientro alle località di provenienza.

CASCATA DEL TOCE e BAVENO
LA VAL FORMAZZA e IL LAGO MAGGIORE
15 luglio 2023
La quota comprende:
Accompagnatore da Torino
Bus GT
Guida turistica intera giornata
Radioguide per gruppi superiori a 30 persone
Assicurazione medica
La quota non comprende:
Ingressi
Mance
Extra personali
Quanto non espresso ne “la quota comprende”