-
Prenotazione hotel e residence
-
Biglietteria aerea di linea e low cost
-
Biglietteria marittima
-
Biglietteria ferroviaria Trenitalia, SNCF, Italo
-
Biglietteria bus
-
Transfer aeroporti
-
Visti turistici
-
Assicurazioni di viaggio
-
Cofanetti regalo
-
Noleggi auto e imbarcazioni
CAPODANNO A BOLOGNA,
TRA BORGHI E CITTA’
30 dicembre - 1 gennaio 2024
Programma
Sabato 30/12 – TORINO – CASTELL’ARQUATO - BOLOGNA Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in bus per Castell’Arquato (PC). All’arrivo visita guidata del borgo, della Chiesa della Collegiata e della Rocca Viscontea. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Bologna. All’arrivo incontro con la guida per la visita del centro storico con le Due Torri, la Basilica di San Petronio, il Quadrilatero, le Sette Chiese, la Piazza Maggiore, e tutti i simboli che rendono il capoluogo imperdibile. Cena e pernottamento in hotel a Bologna. Domenica 31 dicembre – BOLOGNA – ROCCHETTA MATTEI – BOLOGNA Dopo la prima colazione, partenza per la Rocchetta Mattei, uno dei più bei castelli d’Italia, legato alla figura misteriosa del Conte Cesare Mattei, politico e letterato italiano che lo costruì sulle rovine della Rocca di Savigno. Visita guidata. Rientro a Bologna. Tempo libero per il pranzo e per le visite individuali in attesa del Cenone di Capodanno che si svolgerà in hotel. Lunedì 1 gennaio – BOLOGNA – MONTEVEGLIO – DOZZA – BOLOGNA Dopo la prima colazione, partenza per Dozza, un piccolo borgo nei Colli Bolognesi che ogni anno viene visitato da migliaia di turisti. Situato nel territorio della città metropolitana di Bologna, a soli 6 km da Imola, la sua fama si deve alla bellezza del centro storico. I muri di tutte le case sono infatti decorati con decine di coloratissimi murales realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con sosta a Monteveglio per una passeggiata fra le sue vie in pietra e le mura fortificate, ammirando lo splendido panorama circostante. L’attrazione principale è l’Abbazia di Monteveglio, di origine antichissima, la cui costruzione fu voluta da Matilde di Canossa nel XI secolo. L’imponente edificio fu dato in gestione da Matilde in persona a una comunità di monaci agostiniani, che vi si insediarono per ben trecento anni. Oggi l’abbazia è diventata sede della Comunità dei Fratelli di San Francesco. Fine del viaggio e rientro nelle località di provenienza.
Quota di partecipazione:
€ 590,00 per persona in camera doppia, suppl. sing. su richiesta
La quota non comprende:
I pranzi, il vino a cena (per il Cenone vino alla carta), gli extra personali, gli ingressi non previsti, le mance, le tasse di soggiorno se e ove dovute, l’assicurazione annullamento, tutto ciò che non è espresso ne “la quota comprende”.
La quota comprende:
Viaggio in bus, 3 mezze giornate di visite guidate, ingressi a Castell’Arquato e Rocchetta Mattei, trattamento di mezza pensione a Bologna in hotel 4 stelle, cenone di Capodanno come da menu indicato, accompagnatore da Torino, assicurazione medica.